Scalare il ranking su Google ed essere in prima pagina sui motori di ricerca con il posizionamento organico molti pensano che sia un sogno, ma avere un sogno nel cassetto è il primo passo per iniziare un cammino per raggiungere la meta.
Tutti noi, quando navighiamo su internet possiamo notare che alcuni siti web sono spesso in prima pagina su Google e spesso possiamo trovare gli stessi siti web o e-commerce, sempre nelle prime posizioni dei risultati sui motori di ricerca. E' fondamentale comprendere che il risultato non è permanente e non lasciato al caso, e c'è sempre alle spalle una strategia SEO per raggiungere la prima posizione. Sono tecniche, pianificazione e strategie che consentono di rispondere al meglio alle richieste dell’algoritmo di Google che è l'incaricato di decidere il ranking delle pagine sui risultati organici di ogni ricerca.
Conoscere il mondo del web nei dettagli, nelle tendenze e nelle richieste degli algoritmi di Google, è il punto di partenza per pianificare e mettere in pratica una strategia SEO efficace. In passato, era sufficiente solo un buon uso delle parole chiave nei testi delle pagine di un sito, oggi invece gli elementi da tenere sott’occhio sono tantissimi, sia dentro che fuori al sito stesso, sia nel CMS utilizzato che nel codice di sviluppo o nella ottimizzazione dei contenuti.
Inoltre, è molto importante anche la reputazione, per scalare il ranking della serp. Sia per e-commerce che per portali web o normali siti corporate. Per migliorare la reputazione, occorre che altri siti ne parlino o lo citino attraverso i backlinks.
Questo è solo uno dei tanti fattori che i professionisti del SEO devono conoscere e monitorare costantemente per migliorare le performance di posizionamento di un sito web.