X


Per essere facile da usare, quali sono le caratteristiche principali di un sito e-commerce?

Per essere facile da usare, quali sono le caratteristiche principali di un sito e-commerce?

Sempre più piccole aziende decidono di aprire uno shop online per aumentare il proprio bacino di clienti, tramite un e-commerce.

Non tutti i siti e-commerce sono però semplici e facili da usare, oltre che efficaci.

Erroneamente si pensa che per gestire un negozio online tramite un e-commerce, servano competenze tecniche più elevate rispetto al tradizionale sito web vetrina, in quanto è necessario tenere sempre aggiornato il proprio catalogo online di prodotti, controllare le quantità, gestire prezzi, sconti, coupon e quant'altro, oltre che tenere sotto controllo e pianificare tutto il processo di acquisto da parte del navigatore, prima che diventi un cliente; inclusi pagamenti e spedizioni. 

Sempre più soluzioni consentono una gestione del proprio sito e-commerce, ma non tutte sono semplici ed immediate.

Noleggiare uno spazio espositivo e-commerce su portali offre sicuramente tanti vantaggi, ma anche elevate commissioni.

Soluzioni web professionali personalizzate, consentono invece di avere un prodotto di qualità, ma facile da usare oltre che efficace per vendere online. Tramite una interfaccia intuitiva, veloce e facile da usare, gestire un sito professionale, completamente multilingua in grado di essere indicizzato sui motori di ricerca in tutte le lingue impostate. La gestione delle categorie e di eventuali sottocategorie, semplice, ma completa, così come quella dei tag e dei marchi.

Per il successo di un sito e-commerce per fare shopping online, è fondamentale la gestione dei brand e dei singoli prodotti, anche tramite attributi e varianti (colori, dimensioni, etc..). Tramite i campi di inserimento semplificati è così possibile inserire con maggiore efficacia ed immediatezza, più varianti dello stesso prodotto gestendo in effetti un solo prodotto che ne rappresenti tante differenti combinazioni. Ma “semplice” non significa “limitato”, attraverso soluzioni professionali di e-commerce, in particolare consigliate a noleggio. Inoltre sempre più di frequente è fondamentale gestire listini per vendita B2C (al dettaglio) e vendita B2B (all’ingrosso), e personalizzabili per ciascun singolo cliente. 

Predisporre promozioni, scontistiche temporalizzabili o codici promozionali oltre che tutta l’attività SEO per posizionare il sito web sui motori di ricerca, che deve essere gestita dal gestionale web che controlla il sito in tutta la sua totalità, per posizionare i singoli prodotti del sito e-commerce, oltre che categorie, marchi e tag di ricerca semplificata. Talvolta è necessario anche avere siti e-commerce dove non tutti i prodotti sono acquistabili online, quindi devono poter essere solo esposti  in modalità “catalogo” , invece che acquistabili online. 

Vuoi saperne di più? Il tuo nuovo sito di e-commerce è a portata di click.

Nostri Servizi

Contattaci

Ti risponderemo al più presto

  Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/03. Leggi informativa completa
20+1=