Quando si deve progettare un sito web, spesso ci si trova davanti alla difficile scelta relativa al migliore CMS per il proprio sito web, per non doversene pentire in seguito.
Cosa è esattamente un CMS? Il Content Management System (CMS) è il software che consente la gestione del sito web, dei contenuti e quindi la possibilità di aggiornarlo più o meno facilmente per l'azienda. Quando si deve creare un sito web, le pagine si costruiscono collegate alla piattaforma di gestione, ovvero il CMS che ne struttura i contenuti, cioè i testi le foto, le animazioni ed anche i collegamenti.
Da molto tempo esistono cms gratuiti, open source, cioè sviluppati da una comunità internazionale di programmatori che possono mettere mano al codice come vogliono. Tra i migliori cms open source, i più conosciuti sono Wordpress, e Joomla, o integrazioni come Woocommerce per gestire siti e-commerce.
Ma il CMS open source grauito è la soluzione migliore?
NO, sicuramente meglio scegliere un CMS proprietario.
Il principale motivo per cui non scegliere i content management system open source:
- contribuire allo sviluppo del software è sicuramente un buon proposito ma può nascondere anche insidie da parte di malintenzionati: La sicurezza online è importante, violazione e furto di dati personali. I CMS proprietari si basano su un sistema chiuso e il codice con cui sono scritti non è a disposizione di tutti, quindi un grosso blocco contro gli hacker.
Questo avviene tramite diversi controlli ed implementazioni di codice di programmazione proprietaria, che invece nei CMS open source sono realizzabili attraverso l’utilizzo di plugin, anche essi open source, che oltre ad appesantire il sito lo mettono potenzialmente in pericolo da ulteriori minacce esterne.