Le start-up vedono nella rete un’opportunità di crescita importantissima e conoscere alcune semplici regole che guidino gli imprenditori nella tortuosa strada di internet è fondamentale.
Ci sono regole base che non cambieranno mai, come ad esempio fornire ai visitatori contenuti di qualità, ma prendiamo come esempio un sito di informazione molto seguito. Per diventare un sito autorevole agli occhi degli utenti, soprattutto all’inizio quando non aveva un enorme budget da investire in marketing, esso ha dovuto puntare sulla creazione di un ottimo sito, prima ancora di fornire contenuti e pensare al social media marketing e alla SEO. In prima istanza quindi bisogna considerare la realizzazione di un sito facile da navigare e che sia mobile-responsive. Il passaggio successivo sarà quello di creare contenuti adeguati e di qualità come informazioni utili, consigli, ecc. Ecco allora 5 punti fondamentali da cui partire:
1. Fissare un obiettivo
L’obiettivo è tutto nel digital marketing. Cosa vuoi ottenere con la tua campagna di marketing? Nel caso sopra esposto, ovvero quello di un sito di informazione l’obiettivo è quello di diventare sempre più autorevole nel suo campo e acquisire sempre più lettori. Per le aziende l’obiettivo è vendere un prodotto o un servizio, pertanto le campagne di marketing saranno orientate ad acquistare la fiducia dei propri potenziali clienti.
2. Le parole chiave non sono tutto
Sono terminati i tempi in cui bastava creare un articolo con le parole chiave “best restaurants” ripetute per tre volte, per ottenere un’ottima posizione nel ranking dei motori di ricerca. Oggi è ancora utile fare ricerche per keyword ma la SEO oggi va scritta pensando agli utenti e non per i motori di ricerca.
3. La User Experience è fondamentale
Porre molta attenzione alla user experience è la migliore strada per ottenere successo nel digital marketing e nella SEO per essere più specifici. Gli utenti amano i contenuti che riescono a comprendere meglio. Mentre i contenuti più lunghi mirano ad avere benefici SEO pensando di offrire ai motori di ricerca più parole chiave possibili, organizzare il proprio contenuto in modo da renderlo più schematico consentirà ai lettori di rimanere sul vostro sito e approfondire la lettura.
4. La lunghezza dei testi
Se create un articolo di 1000 parole, solo pochi utenti con ogni probabilità arriveranno alla fine leggendolo tutto. Considerate sempre di riorganizzare il testo omettendo magari certe parti e inserendo al loro posto video, infografiche o altri contenuti visuali che consentano una lettura più agile di tutto il testo.
5. L’ottimizzazione per dispositivi mobili è diventata imprescindibile
Oggi l’attenzione che va riservata all’aspetto responsive è fondamentale, anche i motori di ricerca se ne sono accorti e l’ottimizzazione dei siti deve necessariamente considerare i layout studiati per smartphone e tablet. Occorre quindi fornire contenuti ai propri utenti qualunque sia il dispositivo dal quale effettueranno la ricerca.
Vuoi sapere come ottenere un sito efficace in pochi semplici click? scopri le migliori pratiche SEO.