Per le attività commerciali locali è importante raggiungere più utenti sul proprio territorio, per farlo è necessario conoscere gli strumenti che il web ci mette a disposizione
Spesso sentiamo parlare di Google Maps, Local, My Business o Places for Business. Tutti questi strumenti sono fondamentali per chi ha un’attività commerciale e vuole essere presente sul web. Ma come possiamo fare in modo che la nostra attività compaia nelle ricerche dei nostri potenziali clienti?
Pizzerie, Ristoranti, Bar, Take Away, ma anche tutti gli altri negozi di varia natura compaiono sul nostro smartphone quando effettuiamo determinate ricerche o ci affidiamo al navigatore di google grazie al posizionamento geolocalizzato.
Grazie alle implementazioni dell’algoritmo di ricerca di Google se cerchiamo genericamente una ferramenta e stiamo navigando in un determinato quartiere della nostra città, Google riconosce dove siamo e ci indica le ferramenta più vicine a noi. La stessa keyword inserita sul motore di ricerca in un’altra città ci darà risultati completamente diversi.
Grazie a questo aspetto ora è possibile avere un restringimento dei nostri competitor che saranno ora più localizzati. Questo cambia un po’ la prospettiva dell’ottimizzazione SEO e ci indica quanto siano ora importanti gli strumenti di posizionamento geolocalizzato.
Per questo è necessario sfruttare a pieno ciò che ci mette a disposizione Google come My Business, lo strumento nel quale è importante che tutti i dati della nostra attività siano corretti e utili agli utenti. Indirizzo, numero di telefono, orari di apertura, foto e presentazione sono le prime informazioni che l’utente vedrà nella ricerca su Google cercando la parola chiave che riconduce alla nostra attività.