X


5 elementi che dimostrano il valore della SEO

5 elementi che dimostrano il valore della SEO

Spesso spiegare che la SEO è un’attività importante per le attività economiche è il passo più difficile per chi si occupa di questa attività. Di seguito abbiamo analizzato 5 elementi per dimostrare il valore degli investimenti in ambito SEO.

1. La SEO evidenzia il valore della crescita cumulativa

Il più grande punto a favore della SEO è il fatto che comunica con il mondo del marketing inbound e consente la possibilità di una crescita cumulativa.

La maggior parte degli sforzi di marketing, specialmente quelli in uscita, portano a risultati temporanei. Una campagna PPC (pay per click) produce risultati rapidamente, ma nel momento in cui si smette di investire su di essa, si perde la fonte di lead.

Questo non è il caso della SEO. Se si guadagna una posizione in prima pagina per una determinata parola chiave, ci si può aspettare di mantenere quella posizione per un po 'di tempo, senza ulteriori investimenti.  Occorre però mantenere costanti nel tempo gli sforzi SEO sul proprio sito che consentano di conservare la posizione di indicizzazione raggiunta.

2. La SEO è marketing

Occorre sfatare alcuni miti e tenere a mente alcune affermazioni che spesso sono fuorvianti come le seguenti: 

• La SEO non è una forma di marketing spam o un marketing non etico. Le strategie SEO sono più efficaci se si seguono le linee guida stabilite dai motori di ricerca.

• La SEO è marketing. È importante che sia presentata e trattata come tale.

• Le solide strategie SEO non sono suscettibili ai capricci di Google e degli altri motori di ricerca e dipendono molto meno da loro di quanto si pensi.

3. Conoscere la SEO offre un vantaggio sulla concorrenza

Non conoscere la SEO può far sì che un marchio di e-commerce possa essere penalizzato rispetto ai propri concorrenti. Ciò può accadere a causa di link a pagamento, della creazione di contenuti duplicati, del fatto che il sito può essere compromesso o consentendo ai contenuti generati dagli utenti di trascinare verso il basso la qualità del sito stesso.

Oggi grazie a determinate piattaforme è possibile evitare questo tipo di errori e concentrarsi solo sulla creazione di contenuti che verranno poi indicizzati correttamente dai motori di ricerca semplicemente a seguito della loro pubblicazione.

4. Osservare i dati di ricerca organici esistenti prima e dopo le attività SEO

Un ottimo modo per dimostrare il valore della SEO è quello di rilevare un incremento di fatturato dell'azienda.

Non è raro che nei rapporti finanziari un'impresa attribuisca tutti i fattori di crescita alle attività di marketing impiegate, ma oggi tra queste attività è necessario anche focalizzare l’attenzione sulla SEO, perché è proprio grazie alle ricerche degli utenti che il marchio dell’azienda cresce e si impone sul mercato. 

La presenza online di un sito internet di un’azienda non presuppone a priori la crescita di quel marchio, ma oggi occorre necessariamente essere più visibili della concorrenza, altrimenti il sito perderà la sua efficacia. La SEO ci offre la possibilità di superare i nostri concorrenti nei risultati di ricerca organica su Google.

5. Stimare le prestazioni di ricerca dei concorrenti

Tutti noi odiamo essere battuti dalla concorrenza. Mentre è impossibile misurare esattamente quanto valore un concorrente stia estraendo dal traffico di ricerca organico, ci sono certamente dei modi per stimarlo.

È possibile stimare la quantità di traffico che un concorrente guadagna per determinate parole chiave utilizzando determinati strumenti, ma ciò che ci interessa maggiormente è verificare col tempo che il nostro utilizzo di una determinata parola chiave ha migliorato il posizionamento del nostro sito nei motori di ricerca.

La ricerca competitiva rende sempre più evidente che la SEO è una pratica legittima che produce risultati concreti.

Vuoi sapere come avere un sito ottimizzato SEO con pochissimi sforzi? Contattaci subito

Nostri Servizi

Contattaci

Ti risponderemo al più presto

  Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/03. Leggi informativa completa
3+8=